Bomba di riso alla piacentina

Tempo Tempo: 1 ora e 30 minuti
Difficoltà Difficoltà: Media
Calorie Calorie: 220 kcal

Bomba di riso alla piacentina

Bomba di riso alla piacentina

Difficoltà: Media

Tempo di preparazione: 1 ora e 30 minuti

Ingredienti per 6 persone:

- 300g di riso Arborio
- 100g di burro
- 100g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 100g di salame piacentino tagliato a dadini
- 1 uovo
- 1 litro di brodo vegetale
- Sale e pepe q.b.
- Pangrattato q.b.

Procedimento:

1. In una pentola, portare a ebollizione il brodo vegetale e mantenerlo caldo.

2. In una padella, sciogliere il burro e aggiungere il riso. Tostare il riso per qualche minuto, mescolando continuamente.

3. Aggiungere gradualmente il brodo caldo al riso, mescolando di tanto in tanto. Continuare a cuocere il riso per circa 20-25 minuti, fino a quando sarà cotto.

4. Una volta cotto, spegnere il fuoco e aggiungere il Parmigiano Reggiano grattugiato, il salame piacentino tagliato a dadini e l'uovo. Mescolare bene fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.

5. Prendere uno stampo a forma di sfera e foderarlo con della pellicola trasparente. Cospargere il fondo e i bordi dello stampo con del pangrattato.

6. Versare il composto di riso nello stampo, livellando bene la superficie. Coprire con della pellicola trasparente e mettere in frigorifero per almeno un'ora.

7. Una volta che la bomba di riso si sarà raffreddata e solidificata, sformarla delicatamente su un piatto da portata.

8. Servire la bomba di riso alla piacentina calda o a temperatura ambiente.

Questa ricetta è adatta ai vegetariani, ma non ai vegani o ai celiaci.

Valori nutrizionali per 100g:

- Calorie: 220 kcal
- Proteine: 7g
- Grassi: 11g
- Carboidrati: 22g

La bomba di riso alla piacentina è una specialità della regione Emilia-Romagna, in Italia.

Vedi le ricette richieste da altri utenti