Brodetto alla termolese

Calorie Calorie: 80 kcal

Brodetto alla termolese

Brodetto alla termolese

Il brodetto alla termolese è un piatto tipico della cucina abruzzese, in particolare della città di Termoli. Si tratta di una zuppa di pesce molto saporita e gustosa, perfetta per le giornate invernali.

Ingredienti:
- 1 kg di pesce misto (triglie, scorfani, seppie, gamberi, cozze, vongole)
- 1 cipolla
- 2 spicchi d'aglio
- 1 peperoncino
- 1 l di brodo di pesce
- 1 l di pomodori pelati
- 1 bicchiere di vino bianco
- olio extravergine d'oliva
- sale e pepe q.b.

Preparazione:

1. Pulire il pesce e tagliarlo a pezzi.
2. In una pentola capiente, far soffriggere la cipolla, l'aglio e il peperoncino con un po' di olio extravergine d'oliva.
3. Aggiungere il pesce e farlo rosolare per qualche minuto.
4. Sfumare con il vino bianco e far evaporare l'alcol.
5. Aggiungere i pomodori pelati e il brodo di pesce.
6. Salare e pepare a piacere.
7. Far cuocere a fuoco medio per circa 30-40 minuti, finché il brodetto non si sarà addensato.
8. Servire caldo, accompagnato da crostini di pane abbrustolito.

Il brodetto alla termolese è adatto sia per i vegetariani che per i vegani, ma non per i celiaci in quanto contiene glutine nei crostini di pane.

Valori nutrizionali per 100g:
- Calorie: 80 kcal
- Proteine: 10 g
- Grassi: 3 g
- Carboidrati: 3 g

La ricetta del brodetto alla termolese è di difficoltà media e richiede circa 1 ora e mezza di preparazione. La sua origine è regionale, infatti è un piatto tipico della città di Termoli, in provincia di Campobasso.

Vedi le ricette richieste da altri utenti