Cappelletti romagnoli

Tempo Tempo: 2 ore
Difficoltà Difficoltà: Media
Calorie Calorie: 250 kcal

Cappelletti romagnoli

Cappelletti romagnoli

Ingredienti:
- 300g di farina
- 3 uova
- 200g di carne di maiale macinata
- 200g di carne di vitello macinata
- 100g di prosciutto crudo
- 100g di parmigiano reggiano grattugiato
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 1 spicchio d'aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 1 rametto di salvia
- 1 litro di brodo di carne
- sale e pepe q.b.

Preparazione:
1. In una ciotola, mescolare la farina con le uova fino ad ottenere un impasto omogeneo. Lasciare riposare per almeno 30 minuti.
2. In una padella, far soffriggere la cipolla, la carota e il sedano tritati finemente con l'aglio, il rosmarino e la salvia. Aggiungere la carne di maiale e di vitello e far cuocere per circa 10 minuti.
3. Aggiungere il prosciutto crudo tritato e il parmigiano reggiano grattugiato. Mescolare bene e far cuocere per altri 5 minuti.
4. Stendere la pasta sottile e ritagliare dei quadrati di circa 3 cm di lato. Mettere al centro di ogni quadrato un cucchiaino di ripieno e chiudere a cappelletto.
5. In una pentola, portare il brodo di carne a bollore e aggiungere i cappelletti. Far cuocere per circa 5 minuti.
6. Servire i cappelletti romagnoli caldi, accompagnati con il brodo di carne.

Questo piatto può essere mangiato da chi segue una dieta onnivora. Per chi segue una dieta vegetariana o vegana, si può sostituire la carne con verdure o formaggio. Per chi soffre di celiachia, si può utilizzare la farina senza glutine.

Valori nutrizionali per 100g:
- Calorie: 250 kcal
- Proteine: 15g
- Grassi: 10g
- Carboidrati: 25g

Paese di origine: Italia (regione Emilia-Romagna)
Difficoltà: Media
Tempo di preparazione: 2 ore

Vedi le ricette richieste da altri utenti