Casoncelli

Casoncelli

Casoncelli alla bergamasca

Ingredienti:
- 300g di farina
- 3 uova
- 300g di carne macinata
- 100g di pane grattugiato
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 50g di burro
- 50g di grana padano grattugiato
- 1 spicchio d'aglio
- Salvia
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe

Preparazione:
1. Iniziamo preparando la pasta fresca: su una spianatoia setacciamo la farina e formiamo una fontana al centro. Aggiungiamo le uova e impastiamo fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Copriamo con la pellicola e lasciamo riposare per almeno 30 minuti.
2. Nel frattempo prepariamo il ripieno: in una padella facciamo soffriggere la cipolla, la carota e il sedano tritati finemente con un filo d'olio. Aggiungiamo la carne macinata e facciamo cuocere per circa 10 minuti. Aggiungiamo il pane grattugiato, il grana padano, l'aglio tritato e la salvia. Mescoliamo bene e lasciamo raffreddare.
3. Riprendiamo la pasta fresca e stendiamola con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile. Con un coppapasta o un bicchiere ricaviamo dei dischi di pasta. Al centro di ogni disco mettiamo un cucchiaino di ripieno e richiudiamo a mezzaluna, sigillando bene i bordi.
4. In una pentola portiamo a bollore abbondante acqua salata e cuociamo i casoncelli per circa 5-6 minuti. Scoliamo e mantechiamo con il burro fuso e una spolverata di grana padano.
5. Serviamo i casoncelli caldi, guarnendo con qualche foglia di salvia fresca.

Questo piatto può essere consumato da chi segue una dieta onnivora. La ricetta è tipica della cucina bergamasca, di difficoltà media e richiede circa 1 ora e mezza di preparazione. Valori nutrizionali per 100g: 250 kcal, 10g di proteine, 10g di grassi, 30g di carboidrati.

Vedi le ricette richieste da altri utenti