Lasagne classiche

Tempo Tempo: 2 ore
Difficoltà Difficoltà: Media
Calorie Calorie: 131 kcal

Lasagne classiche

Lasagne classiche

Difficoltà: Media

Tempo di preparazione: 2 ore

Ingredienti per 6 persone:

- 500g di pasta per lasagne
- 500g di carne macinata di manzo
- 1 cipolla
- 2 spicchi d'aglio
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 800g di pomodori pelati
- 1 bicchiere di vino rosso
- 500ml di besciamella
- 200g di parmigiano reggiano grattugiato
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.

Preparazione:

1. Iniziate preparando il ragù: tritate finemente la cipolla, l'aglio, la carota e il sedano e fateli soffriggere in una pentola con un po' di olio extravergine di oliva.

2. Aggiungete la carne macinata e fatela rosolare per qualche minuto, poi sfumate con il vino rosso.

3. Aggiungete i pomodori pelati, salate e pepate a piacere e lasciate cuocere a fuoco medio-basso per almeno un'ora, mescolando di tanto in tanto.

4. Nel frattempo, preparate la besciamella seguendo la ricetta base.

5. Prendete una teglia da forno rettangolare e iniziate a comporre le lasagne: spalmate un po' di besciamella sul fondo, poi disponete uno strato di pasta per lasagne.

6. Coprite la pasta con uno strato di ragù, poi spolverizzate con un po' di parmigiano reggiano grattugiato.

7. Continuate a comporre gli strati di pasta, ragù e parmigiano fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di besciamella e parmigiano.

8. Infornate in forno già caldo a 180°C per circa 30-40 minuti, finché la superficie risulterà dorata e croccante.

9. Sfornate e lasciate riposare per qualche minuto prima di servire.

Buon appetito!

Questa ricetta può essere consumata da chi segue una dieta onnivora. In caso di intolleranze al lattosio o al glutine, è possibile utilizzare ingredienti specifici per queste esigenze. Le informazioni nutrizionali per 100g di lasagne classiche sono le seguenti:

- Calorie: 131 kcal
- Grassi: 5,2g
- Carboidrati: 13,8g
- Proteine: 7,2g

La ricetta delle lasagne classiche è originaria dell'Italia e rappresenta un piatto tipico della cucina emiliana.

Vedi le ricette richieste da altri utenti