Minestrone poverello

Calorie Calorie: 60 kcal

Minestrone poverello

Minestrone poverello

Ingredienti:
- 200 g di fagioli cannellini secchi
- 2 patate
- 2 carote
- 2 coste di sedano
- 1 cipolla
- 2 pomodori maturi
- 1 zucchina
- 1 peperone rosso
- 1 spicchio d'aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1 litro di brodo vegetale
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe

Preparazione:
1. Mettere i fagioli in ammollo in acqua fredda per una notte intera.
2. Scolare i fagioli e cuocerli in una pentola con acqua salata per circa 1 ora, finché non saranno morbidi.
3. Tagliare le patate, le carote, il sedano, la cipolla, i pomodori, la zucchina e il peperone a cubetti.
4. In una pentola capiente, far soffriggere l'aglio tritato con un po' di olio extravergine di oliva.
5. Aggiungere le verdure tagliate e farle rosolare per qualche minuto.
6. Aggiungere il concentrato di pomodoro e il brodo vegetale.
7. Aggiungere i fagioli cotti e far cuocere il tutto per circa 30 minuti.
8. Aggiustare di sale e pepe.
9. Servire il minestrone caldo, guarnito con il prezzemolo tritato.

Il minestrone poverello è adatto a vegetariani e vegani. È senza glutine e senza lattosio.

Valori nutrizionali per 100 g:
- Calorie: 60 kcal
- Grassi: 1 g
- Carboidrati: 10 g
- Proteine: 3 g

La ricetta del minestrone poverello è originaria dell'Italia ed è una preparazione tipica della cucina contadina. La sua difficoltà è bassa e il tempo di preparazione è di circa 2 ore (considerando il tempo di ammollo dei fagioli).

Vedi le ricette richieste da altri utenti