Pasta guanciale e basilico

Calorie Calorie: 365 kcal

Pasta guanciale e basilico

Pasta guanciale e basilico

Ingredienti:
- 320g di pasta (preferibilmente rigatoni o bucatini)
- 150g di guanciale
- 1 spicchio d'aglio
- 1 mazzetto di basilico fresco
- 50g di pecorino romano grattugiato
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.

Procedimento:
1. Iniziate mettendo a bollire l'acqua per la pasta e salatela.
2. Nel frattempo, tagliate il guanciale a cubetti e fatelo rosolare in una padella antiaderente con un filo d'olio e l'aglio intero schiacciato.
3. Quando il guanciale sarà dorato, togliete l'aglio e spegnete il fuoco.
4. Tritate il basilico e tenetelo da parte.
5. Quando l'acqua bolle, aggiungete la pasta e cuocetela al dente seguendo i tempi indicati sulla confezione.
6. Scolate la pasta e tenete da parte un mestolo di acqua di cottura.
7. Unite la pasta alla padella con il guanciale e accendete il fuoco.
8. Aggiungete il basilico tritato e un po' di acqua di cottura per creare una cremina.
9. Aggiungete il pecorino grattugiato e mescolate bene.
10. Servite la pasta guarnendo con un po' di pepe nero macinato fresco.

Questa ricetta è adatta a vegetariani e celiaci (utilizzando pasta senza glutine). Per i vegani, si può sostituire il guanciale con tofu affumicato o tempeh.

Valori nutrizionali per 100g:
- Calorie: 365 kcal
- Proteine: 14g
- Grassi: 16g
- Carboidrati: 40g

La ricetta è di origine italiana e non presenta difficoltà particolari nella preparazione. Il tempo di preparazione è di circa 30 minuti.

Vedi le ricette richieste da altri utenti