Ravioli di orata patate e bottarga

Tempo Tempo: 2 ore
Difficoltà Difficoltà: Media
Calorie Calorie: 150 kcal

Ravioli di orata patate e bottarga

Ravioli di orata patate e bottarga

Difficoltà: Media

Tempo di preparazione: 2 ore

Ingredienti per 4 persone:

Per la pasta:

- 300g di farina 00
- 3 uova
- 1 pizzico di sale

Per il ripieno:

- 400g di orata pulita
- 300g di patate
- 50g di bottarga grattugiata
- 1 spicchio d'aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- Olio extravergine d'oliva
- Sale e pepe q.b.

Per la salsa:

- 200g di pomodorini ciliegia
- 1 spicchio d'aglio
- Olio extravergine d'oliva
- Sale e pepe q.b.

Preparazione:

1. Iniziamo preparando la pasta: su una spianatoia setacciamo la farina e formiamo una fontana al centro. Aggiungiamo le uova e il sale e impastiamo fino ad ottenere un composto liscio ed elastico. Avvolgiamo la pasta nella pellicola e lasciamo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

2. Nel frattempo, prepariamo il ripieno: lessiamo le patate in acqua salata finché non saranno morbide. Scoliamole e schiacciamole con una forchetta. In una padella, facciamo soffriggere l'aglio in olio extravergine d'oliva, aggiungiamo l'orata tagliata a cubetti e facciamo cuocere per qualche minuto. Uniamo le patate schiacciate, la bottarga grattugiata e il prezzemolo tritato. Mescoliamo bene e lasciamo raffreddare.

3. Riprendiamo la pasta e stendiamola con il matterello o con la macchina per la pasta, fino ad ottenere una sfoglia sottile. Con un coppapasta, formiamo dei dischi di pasta e al centro di ognuno mettiamo un po' di ripieno. Richiudiamo i ravioli e sigilliamo bene i bordi.

4. In una padella, facciamo soffriggere l'aglio in olio extravergine d'oliva, aggiungiamo i pomodorini tagliati a metà e facciamo cuocere per qualche minuto. Aggiustiamo di sale e pepe.

5. Lessiamo i ravioli in acqua salata bollente per 3-4 minuti, scoliamoli e condiamoli con la salsa di pomodorini. Serviamo caldi.

Informazioni nutrizionali per 100g:

Calorie: 150 kcal
Proteine: 8g
Grassi: 5g
Carboidrati: 18g

Paese di origine: Italia (Sardegna)

Nota: la ricetta è adatta a vegetariani e celiaci, ma non a vegani.

Vedi le ricette richieste da altri utenti