Risotto alla certosina

Calorie Calorie: 130 kcal

Risotto alla certosina

Risotto alla Certosina

Ingredienti:
- 320g di riso Carnaroli
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 1 spicchio d'aglio
- 50g di burro
- 50g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 1 litro di brodo vegetale
- 100g di funghi porcini secchi
- 1 rametto di rosmarino
- sale e pepe q.b.

Preparazione:
1. Iniziate ammollando i funghi porcini secchi in acqua tiepida per circa 30 minuti.
2. Tritate finemente la cipolla, la carota, il sedano e l'aglio e fateli soffriggere in una pentola con il burro.
3. Aggiungete il riso e fatelo tostare per qualche minuto, poi sfumate con il vino bianco.
4. Aggiungete i funghi porcini strizzati e tagliati a pezzetti, il rosmarino e cominciate ad aggiungere il brodo vegetale poco alla volta, mescolando di tanto in tanto.
5. Continuate la cottura del risotto per circa 18-20 minuti, aggiungendo brodo vegetale quando necessario, fino a quando il riso sarà al dente.
6. A cottura ultimata, spegnete il fuoco e mantecate il risotto con il Parmigiano Reggiano grattugiato e una noce di burro.
7. Servite il risotto alla Certosina ben caldo, guarnendo con qualche foglia di rosmarino fresco.

Il risotto alla Certosina è adatto ai vegetariani e ai celiaci. Per i vegani, basterà sostituire il burro e il Parmigiano Reggiano con ingredienti vegani.

Valori nutrizionali per 100g:
- Calorie: 130 kcal
- Proteine: 3,5g
- Grassi: 3,5g
- Carboidrati: 20g
- Fibre: 1g

La ricetta del risotto alla Certosina proviene dalla tradizione culinaria della Certosa di Pavia, in Lombardia. La preparazione è di difficoltà media e richiede circa 40 minuti di tempo.

Vedi le ricette richieste da altri utenti