Risotto con cavolfiore, salsiccia e brie

Tempo Tempo: 40 minuti
Difficoltà Difficoltà: media
Calorie Calorie: 130 kcal

Risotto con cavolfiore, salsiccia e brie

Risotto con cavolfiore, salsiccia e brie

Difficoltà: media

Tempo di preparazione: 40 minuti

Ingredienti per 4 persone:

- 320 g di riso per risotti
- 1/2 cavolfiore
- 2 salsicce
- 100 g di brie
- 1 cipolla
- 1 litro di brodo vegetale
- 50 g di burro
- 50 g di parmigiano grattugiato
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.

Preparazione:

1. Tagliare il cavolfiore a cimette e cuocerlo in acqua bollente salata per 5 minuti. Scolarlo e tenerlo da parte.

2. In una padella antiaderente, rosolare la cipolla tritata con un filo di olio extravergine di oliva. Aggiungere le salsicce sbriciolate e farle cuocere per qualche minuto.

3. Aggiungere il riso e tostarlo per un paio di minuti, mescolando continuamente.

4. Aggiungere il cavolfiore e il brodo vegetale caldo poco alla volta, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo altro brodo solo quando quello precedente è stato assorbito.

5. Quando il risotto è quasi pronto, aggiungere il brie tagliato a cubetti e mescolare bene.

6. Spegnere il fuoco e mantecare il risotto con il burro e il parmigiano grattugiato.

7. Servire il risotto ben caldo, guarnendo con una spolverata di pepe nero.

Questo piatto può essere consumato da chi segue una dieta onnivora. Per renderlo adatto ai vegetariani, basta sostituire le salsicce con un'alternativa vegetale. Per renderlo adatto ai vegani, si può eliminare il brie e sostituirlo con un formaggio vegano. Per renderlo adatto ai celiaci, assicurarsi che il brodo vegetale e il formaggio utilizzati siano privi di glutine.

Valori nutrizionali per 100 g:
- Calorie: 130 kcal
- Proteine: 4,5 g
- Grassi: 5,5 g
- Carboidrati: 16 g

Paese di origine: Italia (piatto regionale della Lombardia)

Vedi le ricette richieste da altri utenti