Spaghetti con le acciughe e il pangrattato

Tempo Tempo: 20 minuti
Difficoltà Difficoltà: facile
Calorie Calorie: 350 kcal

Spaghetti con le acciughe e il pangrattato

Spaghetti con le acciughe e il pangrattato

Difficoltà: facile

Tempo di preparazione: 20 minuti

Ingredienti per 4 persone:

- 400g di spaghetti
- 6 filetti di acciughe sott'olio
- 2 spicchi d'aglio
- 1 peperoncino fresco
- 50g di pangrattato
- Olio extravergine d'oliva
- Sale

Preparazione:

1. Iniziate portando a bollore una pentola d'acqua salata per cuocere gli spaghetti.

2. Nel frattempo, in una padella antiaderente, fate rosolare l'aglio e il peperoncino con un filo d'olio extravergine d'oliva.

3. Aggiungete i filetti di acciughe sminuzzati e fate cuocere per qualche minuto.

4. Aggiungete il pangrattato e continuate a cuocere a fuoco medio, mescolando spesso, fino a quando il pangrattato sarà dorato e croccante.

5. Cuocete gli spaghetti al dente, scolateli e trasferiteli nella padella con il condimento.

6. Saltate gli spaghetti con il condimento per qualche minuto, fino a quando saranno ben conditi.

7. Servite gli spaghetti con le acciughe e il pangrattato caldi.

Questo piatto è adatto anche per i vegetariani, ma non per i vegani in quanto contiene acciughe sott'olio. Inoltre, per i celiaci, è importante utilizzare pangrattato senza glutine.

Valori nutrizionali per 100g:

- Calorie: 350 kcal
- Proteine: 12g
- Grassi: 10g
- Carboidrati: 55g

Paese di origine: Italia (regione Campania)

Vedi le ricette richieste da altri utenti