Spatzle di grano saraceno con panna e pancetta

Tempo Tempo: 1 ora
Difficoltà Difficoltà: Media
Calorie Calorie: 180

Spatzle di grano saraceno con panna e pancetta

Spatzle di grano saraceno con panna e pancetta

Difficoltà: Media

Tempo di preparazione: 1 ora

Ingredienti per 4 persone:

- 250g di farina di grano saraceno
- 2 uova
- 100ml di acqua
- 100ml di latte
- 100g di pancetta a cubetti
- 200ml di panna da cucina
- 1 cipolla
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.

Preparazione:

1. In una ciotola, mescolare la farina di grano saraceno con le uova, l'acqua e il latte fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.

2. Portare a ebollizione una pentola d'acqua salata e, con l'aiuto di uno schiacciapatate, formare gli spatzle direttamente nell'acqua bollente.

3. Cuocere gli spatzle per circa 2-3 minuti o fino a quando non salgono in superficie. Scolarli con una schiumarola e passarli sotto l'acqua fredda per fermare la cottura.

4. In una padella, far rosolare la pancetta con la cipolla tritata e l'olio extravergine di oliva.

5. Aggiungere gli spatzle alla padella e farli saltare per qualche minuto insieme alla pancetta.

6. Aggiungere la panna da cucina e continuare a cuocere per altri 2-3 minuti, fino a quando la salsa si sarà addensata.

7. Aggiustare di sale e pepe e servire gli spatzle caldi.

Questo piatto può essere consumato da chi segue una dieta onnivora. Per renderlo adatto ai vegetariani, basterà eliminare la pancetta. Per renderlo adatto ai vegani, sarà necessario sostituire le uova con un sostituto vegano e la panna con una alternativa vegetale. Per renderlo adatto ai celiaci, assicurarsi che la farina di grano saraceno sia certificata senza glutine.

Valori nutrizionali per 100g:

- Calorie: 180
- Proteine: 7g
- Grassi: 8g
- Carboidrati: 20g

Paese di origine: Germania (regione del Baden-Württemberg)

Vedi le ricette richieste da altri utenti