Vellutata di lenticchie e scampi

Tempo Tempo: 40 minuti
Difficoltà Difficoltà: Media
Calorie Calorie: 92 kcal

Vellutata di lenticchie e scampi

Vellutata di lenticchie e scampi

Difficoltà: Media

Tempo di preparazione: 40 minuti

Ingredienti per 4 persone:

- 300 g di lenticchie secche
- 8 scampi
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 1 spicchio d'aglio
- 1 litro di brodo vegetale
- 50 ml di panna fresca
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.

Preparazione:

1. Iniziate la preparazione della vellutata di lenticchie e scampi mettendo a bagno le lenticchie in acqua fredda per almeno 2 ore.

2. Tritate finemente la cipolla, la carota, il sedano e lo spicchio d'aglio e fateli soffriggere in una pentola con un filo d'olio extravergine di oliva.

3. Aggiungete le lenticchie scolate e fatele rosolare per qualche minuto.

4. Aggiungete il brodo vegetale e portate a ebollizione. Abbassate la fiamma e lasciate cuocere per circa 30 minuti, finché le lenticchie non saranno morbide.

5. Nel frattempo, pulite gli scampi e tagliateli a pezzetti.

6. In una padella, fate rosolare gli scampi con un filo d'olio extravergine di oliva per qualche minuto, finché saranno dorati.

7. Frullate le lenticchie con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.

8. Aggiungete la panna fresca e mescolate bene.

9. Aggiustate di sale e pepe.

10. Servite la vellutata di lenticchie calda, guarnita con gli scampi rosolati.

Questa ricetta è adatta ai vegetariani e ai celiaci. Per i vegani, basterà sostituire la panna fresca con una alternativa vegetale.

Valori nutrizionali per 100 g:
- Calorie: 92 kcal
- Proteine: 6,5 g
- Grassi: 1,8 g
- Carboidrati: 12,5 g

La ricetta della vellutata di lenticchie e scampi è di origine italiana e non è legata ad una specifica regione.

Vedi le ricette richieste da altri utenti